IMMERSA NELLA NATURA

Situata a Mont di Chies d’Alpago, nella natura più incontaminata, la Brocheta Guest House, deve il suo nome alla località ove sorge.

Un paradiso nascosto, a 932 m slm, dove il territorio inviolato, ricco di boschi di abeti e pini,  si fonde con la vista mozzafiato del lago di Santa Croce, creando uno spettacolo mirabile.

I vostri sensi saranno inebriati dai profumi del bosco, dal canto degli uccelli e dal frastuono del silenzio che vi trasmetterà una quiete assoluta.

La struttura, una volta stalla, è stata completamente ristrutturata e rivisitata in chiave moderna.

Gran parte delle travi e del tavolato sono rimaste le stesse, proprio per rendere omaggio alla storia che questo luogo ha vissuto, mantenendo ben salde le tradizioni insegnateci.

É stata inoltre utilizzata la pregiatissima pietra di Castellavazzo, lavorata grezza, per il pavimento e per le docce.

La Brocheta offre un’esperienza non comune, unica e originale, al di fuori del tempo e lontano dal caos, un momento di pausa e riflessione in un luogo magnifico.

Camera Genziana

La camera, realizzata in gran parte con legno rustico, è fornita di letto matrimoniale, bagno privato, televisore ed un soppalco con due posti letto addizionali. È arredata secondo la tradizione locale, utilizzando però un design moderno ed accattivante.

Il bagno privato è orientato alla cura del dettaglio, dal legno rustico alla pregiatissima pietra di Castellavazzo lavorata grezza presente nella doccia.

La camera dispone inoltre di un terrazzino vista lago di Santa Croce. Uno scorcio mozzafiato, immerso nella natura.

Il riscaldamento a pavimento è gestibile su ogni ambiente.

Ogni camera è dotata di connessione WI-FI.

 

Banner-legno

Camera Ciclamino

La camera Ciclamino, è leggermente più ridotta rispetto quella precedente. È fornita di letto a castello, bagno privato, televisore ed un soppalco con due posti letto addizionali. È arredata secondo la tradizione locale, utilizzando legno rustico non trattato.

Il bagno privato è orientato alla cura del dettaglio, dal legno rustico alla pregiatissima pietra di Castellavazzo lavorata grezza presente nella doccia.

La camera dispone inoltre di un terrazzino vista lago di Santa Croce. Uno scorcio mozzafiato, immerso nella natura.

Il riscaldamento a pavimento è gestibile su ogni ambiente.

Ogni camera è dotata di connessione WI-FI.

Banner-pietra-2

Spazio Comune

La Brocheta offre uno spazio comune, dotato di cucina completa di elettrodomestici, un tavolo con 8 posti a sedere, un divano, un caminetto, televisore ed un bagno.

Sono presenti, a disposizione degli ospiti, lavatrice ed asciugatrice.

Una fusione tra antico e moderno che rende la Brocheta un luogo unico.

Dispone inoltre di parcheggio auto non costudito.

Dove Siamo

La Brocheta Guest House è situata a Mont di Chies d’Alpago, ai piedi del maestoso Monte Messer, non molto distante dalla Val Salatis e dalla valle del Guslon, località celebri a livello mondiale grazie allo sci alpinismo.

Ecco alcuni luoghi d’interesse vicino alla Brocheta Guest House:

  • Pian Cansiglio – 15 minuti
  • Monte Dolada – 20 minuti
  • Lago di Santa Croce – 15 minuti
  • Belluno – 30 minuti
  • Cortina d’Ampezzo – 60 minuti
  • Venezia – 60 minuti
Lo Sport

Il territorio circostante la Brocheta offre diverse possibilità di praticare sport ed attività come: wakeboard, vela, kite surf, wind surf, canoa, nuoto, triathlon, passeggiate, arrampicate, ferrate, free climbling, corse in montagna, passeggiate a cavallo, sled dog invernale ed estivo, vari percorsi per E-bike, mountain-bike e gravel.

La Gastronomia

Tutta la zona circostante la Brocheta Guest House è celebre per le sue specialità gastronomiche.  Le influenze e le contaminazioni hanno arricchito i piatti che sono realizzati con prodotti agroalimentari locali e che possono vantare, in molti casi, i marchi IGP e DOP. Negli ultimi anni, inoltre, numerosi coltivatori hanno recuperato alcune varietà autoctone per evitarne la scomparsa e favorirne la diffusione, con la consapevolezza che una buona cucina nasce anche da una buona terra.

Sono presesenti inoltre numerosi ristoranti, anche stellati, che hanno saputo, atravarso i piatti proposti, valorizzare al meglio i prodotti tipici locali.

La Cultura

La ricchezza culturale dell’ambiente limitrofo offre inoltre la possibiltà di visitare alcuni importanti musei come:

  • Il Museo dei Cimbri a Farra d’Alpago
  • Il museo di Storia Naturale a Chies d’Alpago
  • La Casa Museo dell’Alchimista a Valdenogher a Tambre

Per maggiori informazioni visitare:

I Musei e i Siti

Seguici su Instagram

Contattaci

Non esitare a scriverci, compila il form e verrai ricontattato al più presto!

Verifica la disponibiltà

it_ITItalian